
Una donatrice che ti assomiglia davvero
Ogni donna che dona ovociti viene selezionata con estrema attenzione per garantire la massima compatibilità con la futura madre.
Quali fattori prendiamo in considerazione nella scelta della donatrice?
✔️ Gruppo sanguigno e fattore Rh – per una compatibilità medica ottimale.
✔️ Caratteristiche fisiche (fenotipo) – altezza, peso, colore degli occhi e dei capelli vengono abbinati per una naturale somiglianza familiare.
✔️ Origine etnica – per garantire coerenza con il background genetico dei genitori.
✔️ Screening sanitario – le donatrici si sottopongono a test genetici e medici per ridurre al minimo il rischio di malattie ereditarie.
Con PRONATAL, andiamo oltre
La selezione della donatrice non si basa solo sull’aspetto fisico. Consideriamo anche personalità, stile di vita e interessi per assicurare che il tuo bambino sia un riflesso autentico della tua famiglia.
✔️ È una persona sportiva o ha inclinazioni artistiche?
✔️ Qual è il suo percorso di studi e professionale?
✔️ Quali lingue parla?
Il tuo corpo ha un ruolo fondamentale
Una volta scelta la donatrice, sei tu a influenzare lo sviluppo del tuo bambino. Il tuo corpo non si limita a "ospitare" una gravidanza, ma interviene attivamente nella sua crescita e perfino nel suo aspetto.
✔️ Epigenetica: il tuo corpo decide quali geni si attivano – Agisce come un direttore d’orchestra che sceglie quali caratteristiche genetiche si esprimeranno di più e quali rimarranno in secondo piano.
✔️ I tuoi ormoni influenzano lo sviluppo del bambino – Regolano il metabolismo, la crescita e anche i tratti somatici.
✔️ L’ambiente uterino e l’alimentazione giocano un ruolo chiave – Gli stimoli biologici che fornisci influenzano la salute e le caratteristiche del tuo bambino, rendendolo unico sotto il tuo influsso.
Anche se il patrimonio genetico proviene dalla donatrice, sei tu a determinare come questi geni si esprimeranno.
La storia di Marina e Dragan nella loro lotta per diventare genitori
Più di una questione di DNA: la somiglianza si costruisce
Sapevi che i bambini assomigliano ai loro genitori non solo per il DNA? L’ambiente e l’educazione giocano un ruolo essenziale nella costruzione della somiglianza familiare.
✔️ Espressioni facciali e gestualità – I bambini tendono a imitare spontaneamente il sorriso, la mimica e i gesti dei genitori.
✔️ Voce e modo di parlare – Assorbono il tono, il ritmo e persino le espressioni tipiche della famiglia.
✔️ Abitudini e movimenti – La postura, il modo di camminare e le piccole manie si apprendono con il tempo.
Ti è mai capitato di sentire qualcuno dire: "Assomiglia tantissimo al papà!" o "Ha lo stesso sorriso della mamma!"anche quando si parla di figli adottivi? Oppure hai notato che le coppie, dopo tanti anni insieme, finiscono per somigliarsi? Lo stesso principio si applica ai bambini nati da ovodonazione.
Un bambino nato da ovodonazione è SEMPRE tuo figlio
Il DNA non è tutto. Ciò che conta davvero è chi lo porta in grembo, lo nutre e lo ama.
Ecco i tre motivi principali per cui il tuo bambino ti somiglierà:
✔️ Una donatrice scelta con cura – per una somiglianza genetica naturale.
✔️ Il tuo corpo modella il bambino – influenzando l’espressione dei suoi geni.
✔️ L’educazione crea somiglianza – il tuo bambino assorbirà i tuoi modi di fare, la tua voce, il tuo sorriso.
Se temi di non sentirlo "tuo", fidati: ti riconoscerai in lui ogni giorno di più. Ti vedrai nel suo sguardo, nei suoi gesti, nelle sue espressioni uniche che renderanno il vostro legame autentico e profondo. ❤️