Contatto
IT
  • CZ
  • EN
  • DE
  • RS
  • PL
  • Contatto
  • Pronatal

    Pronatal

    • Su Pronatal
    • Perché Pronatal
    • Vostre storie e riferimenti
    • Nostro team
    • Nostri centri

    I nostri servizi

    • Terapia online Hedepy
    • Fecondazione assistita
    • Esame genetico

    Potresti essere interessato

    • Attualità
    • Informazione per i pazienti
    • Certificati e relazioni annuali
    • Legislazione
    • Contatti per la stampa
  • Inseminazione artificiale

    Informazioni sull'inseminazione artificiale

    • Come si svolge il trattamento
    • Vostre storie e riferimenti
    • Domande frequenti
    • Vocabolario
    • Legislazione

    Infertilità

    • Infertilità femminile
    • Infertilità maschile
    • Spermiogramma
    • AMH

    Fecondazione assistita

    • Metodi di fecondazione assistita
    • IUI
    • FIVET
    • Fecondazione eterologa

    Procedure di laboratorio di alto livello

    • TESE
    • MESA
    • ICSI
    • PICSI
    • Monitoraggio degli embrioni
    • Hatching assistito
    • Coltivazione prolungata
    • Crioconservazione
    • Vitrificazione
    • EmbryoGlue
    • Microfluidic Sperm Sorting
    • REPROgnostics
    • Test ERA

    Social freezing

    • Informazioni sul social freezing
  • Genetica

    Genetica

    • Come funziona

    Esame genetico di entrambi i partner

    • Esame genetico preconcettivo della coppia
    • Test di compatibilità genetica

    Test genetici degli embrioni

    • PGT
  • Medici e centri

    Team pronatal

    • Nostro team

    Nostri centri

    • Elenco dei centri
    • PRONATAL Sanatorium (Praga 4)
    • PRONATAL Plus (Praga 6)
    • PRONATAL Kolín (Kolín)
  • Costi
Inseminazione artificiale Come funziona l'inseminazione artificiale

Come funziona l'inseminazione artificiale

Se la causa dell'infertilità non può essere curata o eliminata, è il momento per la riproduzione assistita o la cosiddetta inseminazione artificiale.

Consultazione di ammissione

Consultazione di ammissione

Dura circa 30 minuti ed dovrebbe esserci presente la coppia. Riceverete informazioni dettagliate sulle opzioni di trattamento, prezzi, cosa viene pagato dalla compagnia di assicurazione sanitaria e quali sono i supplementi per i medicinali.
Dopo aver compilato il questionario, avrete la consultazione con un medico che discuterà con Voi lo stato di salute, le malattie e l´anamnesi familiare. Avrete abbastanza spazio per tutte le Vostre domande.

Esame dell´uomo

Il metodo di base per diagnosticare l'infertilità maschile è lo spermiogramma. Sulla base dei risultati dell'esame, il medico consiglierà un´eventuale ulteriore esame. Questo può essere, ad esempio, un esame andrologico che esclude malattie dei testicoli, epididimi e malattie della prostata o esame genetico.

Prelievo di spermatozoo

Il partner si presenta in clinica il giorno del prelievo degli ovuli, riceve un contenitore del seme nel laboratorio andrologico, va in una tranquilla sala di prelievo ed esegue il prelievo dello spermatozoo tramite masturbazione. Se, per qualsiasi motivo, lo spermatozoo non può essere ottenuto naturalmente, dobbiamo prelevarlo microchirurgicamente usando il metodo MESA o TESE.

Esame della donna

Eseguiamo un test ormonale per rilevare disturbi del ciclo mestruale, ovulazione o aumento dei livelli di ormoni maschili. L'esame immunologico rivela la produzione di anticorpi contro lo spermatozoo o i propri ovuli. L´esame ecografico rivela la transitorietà della tube di Falloppio, la dimensione e la forma dell'utero o la presenza di polipi e aderenze.

Stimolazione ovarica

Normalmente, nelle ovaie di una donna vengono preparati ogni mese alcuni follicoli, in cui crescono gli ovuli, ma solo uno di questi matura e viene rilasciato. Ma nell´ambito di un ciclo dobbiamo ottenere più ovuli maturi. Pertanto, stimoliamo le ovaie con somministrazione di ormoni. Grazie alla stimolazione ormonale otteniamo più ovuli del normale. Questi possono quindi essere utilizzati per ulteriori trattamenti o congelati.

Metodi di laboratorio speciali

Questi metodi aumentano la probabilità di gravidanza, assicurano un corso della gravidanza gravidanza e il parto du un bambino sano. Questi includono i metodi ICSI, PICSI, Microfluidic Sperm Sorting, Embryoglue e altri. I metodi sopra indicati non sono ancora coperti dall'assicurazione sanitaria.

Metodi di laboratorio speciali

Fecondazione in vitro

Dopo aver prelevato con successo ovuli e spermatozoi, tutte gli ovuli utilizzabili vengono fecondati in laboratorio. Gli ovuli fecondati (embrioni) vengono quindi coltivati e monitorati per diversi giorni. Se alcuni non si sviluppano bene, dobbiamo escluderli dal ciclo. Il quinto giorno dopo la fecondazione degli ovuli, sappiamo già quanti embrioni possiamo continuare a usare. Gli embrioni di qualità che non verranno utilizzati per la fecondazione verranno immediatamente congelati.

Coltivazione.

In caso di un trasferimento normale, trasferiamo gli embrioni dopo 2-3 giorni di coltivazione in laboratorio. La coltivazione prolungata dura da 5 a 6 giorni e abbiamo risultati migliori, perché dopo 5 giorni possiamo riconoscere con certezza quali embrioni si stanno sviluppando meglio e sono quelli della migliore qualità. Coltivando gli embrioni più a lungo e trasferendoli in seguito, aumentiamo la probabilità che gli embrioni diventino un bambino sano.

Trasferimento di embrioni

ET (embryotransfer) è il trasferimento di un embrione dopo la sua riuscita coltivazione nell´incubatrice. L´embrione viene trasferito nell´utero con un catetere sottile attraverso la vagina e la cervice. Nel caso del trasferimento di un embrione precedentemente congelato, parlando del cosiddetto crioembryotansfer (KET).

Tuo figlio

Contatto
Tuo figlio

Centri di PRONATAL medical group garantiscono la qualità dei loro servizi.

Certificaione e accreditamento qui.

Siamo un membro di MEDICON group

Il Gruppo MEDICON è il più grande fornitore nell´ambito della cura ambulatoriale a Praga.

I reparti si trovano nelle località Praga 4, Praga 9 e Praga 10 e impiegano oltre 300 medici in più di 50 specializzazioni diverse.

  • Contatti per la stampa

Link importanti

  • Ovodonazione
  • Fecondazione eterologa
  • Fecondazione assistita
  • Inseminazione artificiale
  • Glossario di termini
  • Certificati e relazioni annuali
  • Informazione per i pazienti
  • Contatto
  • FIV

Nostri centri

  • PRAGA 4 - PRONATAL SANATORIUM
  • PRAGA 6 - PRONATAL PLUS
  • KOLÍN - PRONATAL KOLÍN
  • GYNCENTRUM
Contatto
Copyright © 2023 PRONATAL. Membro del MEDICON Group | Accordo legale | Impostazioni cookie
Made by Apploud Digital