
Grazie ai metodi moderni di laboratorio siamo in grado di determinare o escludere se la qualità della mucosa uterina (endometrio) sia la causa di aborti ripetuti o fallimenti del trasferimento degli embrioni. Nelle prime fasi della gravidanza permette all’embrione di attaccarsi, partecipa alla formazione della placenta e secerne alcune sostanze importanti per lo sviluppo dell’embrione.
Uno di questi metodi è il test ERA (Endometrial Receptivity Array). Il test ERA è semplicemente un test della qualità della mucosa. Il test è molto sensibile e consente di determinare il momento giusto in cui il rivestimento dell’utero è pronto per ricevere l’embrione.
Un ulteriore metodo ora offerto nei nostri centri è REPROgnostics – esame del rivestimento uterino, dove scopriamo se la causa non è immunologica o se il problema dietro aborti ripetuti è l’infiammazione cronica della mucosa.
Come ultimo ma non meno importante consigliamo il test genetico preimpianto (PGT). Una causa comune di aborti è un’anomalia genetica dell’embrione. Grazie ai test preimpianto, possiamo controllare l’equipaggiamento genetico dell’embrione e quindi selezionare un embrione adatto per il trasferimento. Ciò aumenta significativamente la probabilità di gravidanza e allo stesso tempo ridurrà il rischio di aborto spontaneo.
In caso di aborti ripetuti, non esitate di rivolgervi agli specialisti dei nostri centri per determinare la terapia appropriata. La soluzione è spesso molto semplice, non bisogna indugiare.